Pavimento in resina epossidica con effetti decorativi!
In questo articolo, vi mostreremo un video e descriveremo il processo di posa in opera di un pavimento decorativo a base di resina Apselive 30!
Gli step ed i materiali necessari:
- Prepariamo la superficie (massetto, piastrelle, legno, ecc), al fine di ottenere la migliore adesione con il nostro materiale. Levighiamo ed eliminiamo i residui di polvere.
- Impastiamo il primer, un materiale bicomponente, con l'aggiunta di semina di quarzo (per una migliore viscosità) e applichiamo con una spatola sulla superficie preparato.
- Dopo 12-24 ore dopo, il primer si è asciugato. Spazziamo i granelli di materiale residuo, (tale rimanenza può essere tranquillamente riutilizzata). Rasiamo (grana 80) e spazziamo i residui di prodotto (la polvere di levigatura non può essere riutilizzata).
- Passiamo all'applicazione del primo strato del pavimento. Impastiamo, seguendo i dosaggi, la miscela per pavimenti autolivellanti Apselive 30 aggiungendo un po' di sabbietta di quarzo. Quindi mischiamo i due componenti considerando che l'utilizzo del materiale è di circa 1-1,5 kg. per m² ad uno spessore di strato di 1-2 mm. Applichiamo a spatola uno strato sottile.
- Versiamo la miscela sulla superficie preparata. Ci aiutiamo con la spatola a spargerla su tutta la superficie. Trascorsi 10-15 minuti dalla posa, passare in rullo frangibolle per disaerare
- Dopo 12-24 ore dall'applicazione del primo strato applichiamo la finitura protettiva. Per creare l'effetto "antisdrucciolo" aggiungiamo delle cariche micrometriche.
- Dopo 12-24 ore applichiamo il secondo strato di finitura protettiva.
- Le finiture protettive si applicano a rullo. Prima di applicare il secondo strato, il primo strato dove essere asciutto. Ciò dura minimo 8-24 ore.
Per realizzare questo pavimento autolivellante abbiamo impiegato 3 giorni. Il risultato è visibile dalle foto e dal video.